domenica 25 maggio 2025

Charlotte Chopin, insegnante di yoga di 102 anni: « Lo yoga mi dà serenità, calma, pace… e amici »

A 102 anni, Charlotte Chopin continua a insegnare yoga tre volte alla settimana nel piccolo paese di Léré, nel cuore della campagna francese. In una modesta sala di venti metri quadri, ricavata da un’ex gendarmeria, guida con grazia e dolcezza un gruppo di allievi affezionati. Il suo corpo, ancora flessibile come un giunco, racconta una storia di tenacia, saggezza e trasformazione.  

              

Vedi:   https://www.youtube.com/shorts/vzYfbwOeOOo

Charlotte è diventata nota al grande pubblico nel 2022, quando ha partecipato al programma televisivo La France a un incroyable talent su M6. Aveva 99 anni e mezzo e si è esibita in una breve sequenza di posizioni yoga che ha lasciato il pubblico a bocca aperta. Non ha passato il turno, ma il suo sorriso da bambina e la sua energia hanno colpito il cuore di molti. «Volevo solo fare una sorpresa alla mia famiglia», ha raccontato con semplicità.   Madre di quattro figli già avanti con l’età (tra i 65 e i 78 anni), Charlotte Chopin è anche otto volte nonna e nove volte bisnonna.

La sua vita inizia in Germania nel 1922, sotto la Repubblica di Weimar, in un periodo segnato dall’instabilità. Cresciuta tra la Germania e l’Alsazia, viene espulsa dai nazisti nel 1940 insieme alla sua famiglia. Lavora per la Croce Rossa, si sposa, divorzia – cosa rara all’epoca – e affronta da sola le sfide della maternità. Poi incontra Pierre Chopin, un ex resistente decorato, con cui condivide nuovi capitoli tra Africa e Francia.

È a 50 anni che lo yoga entra nella sua vita, proposto da un’amica. Quattro anni dopo, incoraggiata da una maestra formata alla scuola di Iyengar, inizia a insegnare. E non si è mai fermata. 

Nel 2023, ha incontrato, a Parigi, il primo ministro indiano Narendra Modi, fervente promotore dello yoga. L’anno dopo, è stata invitata a New Delhi per ricevere il prestigioso Padma Shri, una delle massime onorificenze civili dell’India. Il riconoscimento ha suscitato dibattiti in famiglia, soprattutto per le posizioni politiche del governo indiano. Ma Charlotte ha vissuto il viaggio con gratitudine, come un tributo alla sua dedizione. 

Charlotte Chopin attribuisce la sua longevità tanto ai benefici fisici dello yoga quanto alla sua dimensione sociale. «Interagire con gli allievi mi dà un grande benessere, sia mentale che fisico», confida. «Lo yoga mi dà serenità, calma, pace… e amici». Per lei, lo yoga è una fonte di salute fisica e mentale, ma anche di connessione umana,  con un tocco di resilienza in più.

Vive da sola da quando il marito è morto, cinque anni fa. Guida una Twingo elettrica, fa la spesa, cucina, cura il giardino. Prende pochi medicinali e rifiuta di lasciarsi frenare dall’età. «Non riesco più a fare la verticale sulla testa, ma continuo a praticare. Mi sento in forma», dice sorridendo.

La sua vita, come raccontano i figli, non è stata sempre facile. Ha affrontato separazioni, emigrazioni, sacrifici. . «Lo yoga l’ha addolcita, era molto rigida quando io ero adolescente. Le ha dato flessibilità nel corpo e saggezza nello spirito», racconta una figlia.
Lo yoga le ha insegnato ad accogliere la vita con equilibrio e grazia. E lei, sul tappetino, continua a darne prova. 

Nessun commento:

Posta un commento

Introduzione al Blog

  Il Blog è nato nel marzo 2021, in tempo di pandemia, per comunicare e condividere le mie letture e i miei interessi.  Nel Blog ci sono cir...