sabato 13 settembre 2025

Le religioni si incontrano a Lavaur per meditare insieme

L’Istituto Vajra Yogini di Lavaur  ha ospitato un incontro spirituale interconfessionale di rara portata, che ha riunito 80 partecipanti provenienti da Francia, Olanda, Inghilterra e Georgia.  Erano presenti il rabbino Marianne van Praag, il venerabile Losang Gendun e il vescovo metropolita Malkhaz Songulashvili. All'origine di questa ritiro fuori dal comune: il Venerabile Losang Gendun. Al suo fianco, un vescovo georgiano, una rabbina olandese e una filosofa dei Paesi Bassi orchestrano un’esperienza collettiva in cui la spiritualità si vive a più voci.     Situato a pochi chilometri da Lavaur (vicino Toulouse in Francia), l'Istituto buddista “Vajra Yogini” è un centro di studi e meditazione della scuola Gelug del buddismo tibetano.       

Ogni giorno: silenzio, meditazione e discussioni scandite da un tema – equanimità, gioia, amore, compassione… ma senza un programma rigido.

«È un’esperienza di trasformazione interiore» spiega Losang Gendun, «ma anche di co-creazione. Non si tratta di affiancare le religioni, ma di inventare insieme un nuovo significato.»

La particolarità di questo ritiro risiede nel metodo: tutti gli esercizi vengono svolti in coppia o in piccoli gruppi interreligiosi. Questo lavoro a specchio favorisce l’ascolto attivo e l’adattamento reciproco. Anche le meditazioni vengono rielaborate collettivamente, parola per parola, affinché risuonino con le diverse tradizioni rappresentate — compresi i facilitatori.

Lontano dai classici convegni o dai dibattiti interreligiosi, qui si privilegia il sentire, l’interiorità, e la costruzione di una spiritualità viva, radicata nell’amicizia.
Frutto di questa dinamica relazionale, sono nati riti ibridi: né fusione né confusione, ma una convivenza consapevole e sensibile. Celebrazioni comuni, preghiere condivise, teatro spirituale: le forme sono libere, ma sempre ancorate al rispetto delle identità di ciascuno.

«Quello che stiamo creando è una pratica spirituale senza nome, ma profondamente sentita», spiega il monaco. Un modo per dimostrare che le tradizioni non solo possono dialogare, ma anche inventare insieme.
Per Losang Gendun, si tratta di un’urgenza: «Dopo l’attentato di Tolosa nel 2008, ho capito che la politica non bastava più. Quello che ci resta è il legame. Il vero potere è l’amicizia.»

Per molti dei partecipanti, tornati nei loro rispettivi Paesi, questa settimana ha seminato molto più di semplici ricordi: un modo nuovo di credere, dialogare, vivere insieme — forse, un inizio. 

Lavaur si trova a circa un'ora da Toulouse. Link al centro buddhista: Link al centro buddhista     https://www.institutvajrayogini.fr/

Nessun commento:

Posta un commento

Introduzione al Blog

  Il Blog è nato nel marzo 2021, in tempo di pandemia, per comunicare e condividere le mie letture e i miei interessi.  Nel Blog ci sono c...