mercoledì 17 agosto 2022

The Heart of Buddha's Teaching - Thich Nhat Hanh

"Anche oggi, voi e io possiamo tornare al nostro paradiso ogni volta che inspiriamo ed espiriamo con attenzione. La nostra vera casa non è solo nel passato. È presente adesso. La consapevolezza è l'energia che possiamo produrre nella nostra vita quotidiana per riportare il nostro paradiso".

 Questo testo The Heart of Buddha's teaching, Transforming Suffering into Peace, Joy, and Liberation di Thich Nhat Hanh , pubblicato nel 1999, è il perfetto manuale d’introduzione al buddhismo. Spiega in modo semplice e completo cosa è il buddhismo, utilizzando metafore e storielle, un testo da consigliare a chi si avvicina per la prima volta al buddhismo. Ci sono dei riferimenti ad una sostanziale rivoluzione nell’educazione e nell’atteggiamento da seguire di fronte alle ingiustizie nel mondo. Il Maestro Zen Thich Nhat Hanh è un leader spirituale globale, poeta e attivista per la pace, venerato in tutto il mondo per i suoi insegnamenti pionieristici sulla consapevolezza, l'etica globale e la pace.                              Per avere il testo completo in Pdf:   vedi link

Nel Il cuore dell'insegnamento del Buddha, Thich Nhat Hanh ci introduce agli insegnamenti fondamentali del Buddismo e ci mostra che gli insegnamenti del Buddha sono accessibili e applicabili alla nostra vita quotidiana. Con poesia e chiarezza, Nhat Hanh ci trasmette una confortante saggezza sulla natura della sofferenza e sul suo ruolo nel creare compassione, amore e gioia, tutte qualità dell'illuminazione. Coprendo insegnamenti significativi come le Quattro Nobili Verità, il Nobile Ottuplice Sentiero, le Tre Porte della Liberazione, i Tre Sigilli del Dharma e i Sette Fattori del Risveglio, Il Cuore dell'Insegnamento del Buddha è un faro luminoso sul pensiero buddista per gli iniziati e i non iniziati.

Thay è cresciuto in tempo di guerra, con distruzione e morte intorno a lui, da giovane ha sofferto molto, e le ferite della guerra non si sono mai completamente rimarginate; la notte si svegliava per abbracciare il suo popolo. Senza abbracciare la sofferenza non si può ottenere la pace e la gioia. Il Buddha ha detto che la nostra sofferenza ha il potere di mostrarci la via della liberazione. Occorre trasformare la sofferenza in compassione, piena coscienza, pace e liberazione.  
Non si deve scappare dalla vita, occorre trovare il modo per relazionarsi con noi stessi, gli altri, ed impegnarci nel mondo. “Se noi leggiamo o ascoltiamo con una mente aperta e un cuore aperto, la pioggia del Dharma penetrerà il suolo della nostra coscienza”. "Un maestro non può darvi la verità, la verità è già in voi".  La trasmissione degli insegnamenti del Buddha può essere suddivisa in tre correnti: Buddhismo delle fonti, Buddhismo delle molte scuole e Buddismo Mahayana. Il Buddismo delle fonti comprende tutti gli insegnamenti impartiti dal Buddha durante la sua vita. Centoquaranta anni dopo la morte del Buddha, il Sangha si divise in due gruppi: il gruppo dei Mahasanghika (letteralmente "maggioranza", riferendosi a coloro che volevano cambiamenti) e Sthaviravada (letteralmente "Scuola degli anziani", riferendosi a coloro che si opponevano ai cambiamenti)."
Cento anni dopo, lo Sthaviravada si divise in due rami: il Sarvastivada ("Scuola degli anziani", "la Scuola che proclama che tutto è") e Vibhajyavada ("la scuola che discrimina").
I Vibhajyavadin, sostenuti dal re Ashoka, fiorirono nella valle del Gange, mentre i Sarvastivadin si spinsero a nord, nel Kashmir.
Per quattrocento anni, durante e dopo la vita del Buddha, i suoi insegnamenti furono trasmessi solo
oralmente. In seguito, i monaci della scuola Tamrashatiya ("coloro che indossano vesti color rame") in Sri Lanka, un derivato della scuola Vibhajyavada, iniziarono a scrivere i discorsi del Buddha su foglie di palma.
Molti discorsi del Buddha furono trascritti in modo incorretto, a Sri Lanka i discorsi erano scritti in Pali e sono conosciuti come la Southern transmission o l’insegnamento degli anziani (Theravada), gli insegnamenti della Northern transmission erano un po’ più frammentati e erano scritti in Sanskrit o prakrit. La terza corrente degli insegnamenti del Buddha è il buddhismo Mahayana (primo e secondo secolo avanti Cristo) che introduce l’ideale del Boddhisatva per aiutare gli esseri viventi. Il Buddha ha detto molte volte: "Il mio insegnamento è come un dito che indica la luna. Non scambiate il dito per la luna". I sutra sono delle guide, delle indicazioni da mettere in pratica. Non bisogna essere presi però dalle nozioni o parole.
I tre tipi di sofferenza: La sofferenza di soffrire, la sofferenza della cose composite, la sofferenza associata al cambiamento.
I tre sigilli: impermanenza, non sé, sofferenza o nirvana. In molti sutra il Buddha insegnò che il nirvana, la gioia di estinguere completamente le nostre idee e concetti è uno dei tre sigilli piuttosto che la sofferenza. Anche Nagarjuna considerava il nirvana uno dei tre sigilli al posto della sofferenza.
Il desiderio improvviso è la prima delle afflizioni. E dire che è la causa di tutte le nostre sofferenze è troppo semplicistico.
Il buddhismo riporta Sei organi di senso: occhi, orecchie, naso, lingua, corpo e mente e I Cinque Aggregati (skanda) che sono gli elementi che costituiscono la persona: forma, sentimenti, percezioni, formazioni mentali e coscienza.
La meditazione buddista ha due aspetti: shamatha e vipashyana. Tendiamo a sottolineare l'importanza di vipashyana ("guardare in profondità") perché può portarci all'intuizione e liberarci dalle sofferenza e dalle afflizioni. Ma la pratica di shamatha ("fermarsi") è fondamentale. Se non riusciamo a fermarci, non possiamo avere l'intuizione.
Quando siamo consapevoli, toccando profondamente il momento presente, avremo come i frutti la comprensione, l'accettazione, l'amore, e il desiderio di alleviare la sofferenza e portare gioia.
La dimenticanza è l'opposto. Beviamo una tazza di tè, ma non sappiamo che stiamo bevendo una tazza di tè. Ci sediamo con la persona che amiamo, ma non sappiamo che è lì. Camminiamo, ma non camminiamo veramente. La prima funzione della meditazione shamatha - è fermarsi, calmarsi e riposare che sono i prerequisiti per la guarigione.
Se non riusciamo a fermarci, il corso della nostra auto-distruzione continuerà. Il mondo ha bisogno di guarigione. Gli individui, le comunità e le nazioni hanno bisogno di di guarigione.
Il Buddha ha insegnato molte tecniche per aiutarci a calmare il corpo e la mente e a guardarli in profondità. Possono essere riassunte in cinque fasi:
(1) Riconoscimento - Se siamo arrabbiati, diciamo: "So che la rabbia è in me".
(2) Accettazione - Quando siamo arrabbiati, non lo neghiamo. Accettiamo ciò che è presente.
(3) Accogliere - Teniamo la nostra rabbia tra le nostre due braccia come una madre che tiene il suo bambino che piange.
(4) Guardare in profondità - Quando siamo sufficientemente calmi, possiamo guardare in profondità per capire che cosa ha portato a questa rabbia,
(5) Intuizione - Il frutto del guardare in profondità è comprendere le numerose cause e condizioni
primarie e secondarie, che hanno generato la nostra rabbia.
La ruota del Dharma è stata messa in moto dodici volte, tre per ciascuna delle Quattro Nobili Verità.
La sofferenza.  Riconoscimento: Questa è sofferenza. Incoraggiamento: La sofferenza deve essere compresa. Realizzazione: La sofferenza è compresa.
Il Sorgere della sofferenza.  Riconoscimento: C'è un modo ignobile che ha portato alla sofferenza. Incoraggiamento: Questa via ignobile deve essere compresa. Realizzazione: Quella via ignobile è stata compresa.
La Cessazione della sofferenza (benessere).  Riconoscimento: Il benessere è possibile. Incoraggiamento: Il benessere deve essere ottenuto.  Realizzazione: Il benessere si ottiene.
Come nasce il benessere.  Riconoscimento: Esiste un nobile sentiero che conduce al benessere. Incoraggiamento: Questo nobile sentiero deve essere vissuto. Realizzazione: Questo nobile sentiero viene vissuto.
Noi ci nutriamo di cibo, di impressioni, pensieri, ecc. Siamo esposti a invasioni di ogni tipo - immagini, suoni, odori, tatto, idee - e molti di queste alimentano il desiderio, la violenza, la paura e la disperazione in noi.
Cerchiamo di accumulare sempre di più, e pensiamo che queste "mucche" siano essenziali per la nostra esistenza. A causa del cibo che la nostra coscienza consuma, noi siamo il nostro ambiente ed è quello che è.
Quando si agisce con consapevolezza, ci si rende conto che camminare sulla Terra è un miracolo, lavare i piatti è un miracolo e praticare con una comunità di amici è un miracolo. Il più grande miracolo è essere vivi. Possiamo porre fine alla nostra sofferenza solo rendendoci conto che non vale la pena di soffrire!
Quante persone si uccidono per rabbia o disperazione? In quel in quel momento non vedono l'immensa felicità che è disponibile.
Nel Sutra Ratnakuta "Allo stesso modo, una persona comune intrappolata in concezioni dualistiche pensa che i Cinque Aggregati siano la causa della sua sofferenza, ma in realtà la radice della sua sofferenza è la sua mancanza di comprensione della natura impermanente, non egoistica e interdipendente dei Cinque Aggregati". Quando non comprendiamo correttamente, ci attacchiamo alle cose e ne rimaniamo intrappolati. Nel Sutra Ratnakuta si usano i termini "aggregato" (skandha) e "aggregato dell'aggrapparsi" (upadana skandha). Gli skandha sono i Cinque Aggregati che danno origine alla vita. Gli upadana skandha sono gli stessi Cinque Aggregati che costituiscono gli oggetti del nostro afferrare. La radice della nostra sofferenza non è costituita dagli aggregati, ma dal nostro afferrare.
Poi parla dell’ottuplice sentiero. Secondo il Buddismo, esistono due tipi di verità: la verità relativa o mondana (samvriti satya) e la verità assoluta (paramartha satya). Entriamo nella porta della pratica attraverso la verità relativa. Riconosciamo la presenza della felicità e della sofferenza e cerchiamo di andare nella direzione di una maggiore felicità. Ogni giorno ci spingiamo un po' più avanti in quella direzione e un giorno ci rendiamo conto che la sofferenza e la felicità non sono "due". Nel Discorso sul giro della ruota del Dharma, il Buddha ha insegnato le Quattro Nobili Verità sulla sofferenza, la causa della sofferenza, la cessazione della sofferenza e il sentiero per arrivare ad estinguere la sofferenza. Ma nel Sutra del Cuore, il Bodhisattva Avalokiteshvara ci dice che non c'è sofferenza, né causa di sofferenza, né cessazione della sofferenza, né sentiero. È una contraddizione? No. Il Buddha parla in termini di verità relativa, mentre Avalokiteshvara insegna in termini di verità assoluta.
Il Buddha raccomanda di vivere la nostra vita quotidiana in questo modo, vedendo tutto alla luce dell'inter-essere. In questo modo non rimarremo intrappolati nel nostro piccolo io.
Nirvana significa estinzione: prima di tutto, l'estinzione di tutti i concetti e le nozioni. I nostri concetti sulle cose ci impediscono di toccarle davvero.

I tre sigilli del Dharma (Dharma mudra) sono l'impermanenza (anitya), il non sé (anatman) e il nirvana. Qualsiasi insegnamento che non rechi questi tre sigilli non può essere considerato un insegnamento del Buddha. Nella Trasmissione meridionale, i Tre Sigilli del Dharma sono spesso indicati come impermanenza, sofferenza {dukkha) e non sé. Ma nel Samyukta Agama, il Buddha insegnò l'impermanenza, il non sé e il nirvana come i Tre Sigilli del Dharma. Il secondo sigillo del Dharma è il non sé. Nulla ha un'esistenza separata o un sé separato. Ogni cosa deve interagire con tutte le altre. Non sé significa che siete fatti di elementi che non sono voi.
Nirvana significa estinzione, soprattutto estinzione delle idee - le idee di nascita e morte, esistenza e non esistenza, andare e venire, sé e altro, uno e molti. Tutte queste idee ci fanno soffrire.
Nel Buddismo si parla degli Otto Concetti: nascita, morte, permanenza, dissoluzione, andare e venire, uno e molti.
Qualsiasi insegnamento che non porti il marchio dei Tre Sigilli del Dharma, delle Quattro Sacre Verità e del Nobile Ottuplice Sentiero non è autenticamente buddista. Ma a volte vengono insegnati solo due sigilli del Dharma: la sofferenza e il nirvana. A volte vengono insegnati quattro sigilli del Dharma: impermanenza, non sé, nirvana e sofferenza. Ma la sofferenza non è un elemento fondamentale dell'esistenza. È una sensazione. Quando insistiamo sul fatto che qualcosa che è impermanente e senza sé sia permanente e abbia un sé, soffriamo. Il Buddha ha insegnato che quando la sofferenza è presente, dobbiamo identificarla e fare i passi necessari per trasformarla. Non ha insegnato che la sofferenza è sempre presente.
I Tre Sigilli del Dharma sono le chiavi che possiamo usare per entrare nelle Tre Porte della Liberazione: il vuoto (shunyata), l'assenza di significato (animitta) e l'assenza di scopo (apranihita). Tutte le scuole di buddismo accettano l'insegnamento delle Tre Porte della Liberazione. Queste Tre Porte sono talvolta chiamate le Tre Concentrazioni. Quando entriamo in queste porte, dimoriamo nella concentrazione e ci liberiamo dalla paura, dalla confusione e dalla tristezza.
Il Buddha è stato rappresentato come dotato di "tre corpi": Dharmakaya, la fonte dell'illuminazione e della felicità; Sambhogakaya, il corpo della beatitudine o del godimento; e Nirmanakaya, l'incarnazione storica del Buddha.
I Tre Gioielli: Prendo rifugio nel Buddha, colui che mi mostra la via in questa vita. Prendo rifugio nel Dharma, la via della comprensione e dell'amore. Prendo rifugio nel Sangha, la comunità che vive in armonia e consapevolezza. "Torno indietro e mi affido al Buddha in me stesso". L'aggiunta di "in me stesso" chiarisce che noi stessi siamo il Buddha. Il Buddha del XXI secolo - Maitreya, il Buddha dell'Amore - potrebbe essere una comunità piuttosto che un individuo. I sangha che praticano la gentilezza amorevole e la compassione sono il Buddha di cui abbiamo bisogno.

Devi praticare le 'Dimore di Brahma' (Brahmaviharas) o Quattro Menti incommensurabili - amore, compassione, gioia ed equanimità. L'amore in sanscrito è maitri; in pali è metta. La compassione è karuna in entrambe le lingue. La gioia è mudita. L'equanimità è upeksha in sanscrito e upekkha in pali. Un vihara è una dimora o un luogo di abitazione. I Quattro Brahmavihara sono le dimore del vero amore.
I Quattro Brahmavihara sono chiamati "incommensurabili", perché se li praticate, cresceranno in voi ogni giorno fino ad abbracciare il mondo intero. Diventerete più felici e lo saranno anche tutti coloro che vi circondano.
Il Buddha rispettava il desiderio delle persone di praticare la propria fede, ma di preservare le proprie radici ebraiche, cristiane o musulmane. Questo è il modo migliore per realizzare lo spirito del Buddha. Se si è tagliati fuori dalle proprie radici, non si può essere felici.
Buddha disse loro: "Chiunque pratichi le Quattro Menti Immensurabili insieme ai Sette Fattori del Risveglio, alle Quattro Nobili Verità e al Nobile Ottuplice Sentiero arriverà profondamente all'illuminazione".
Secondo il Buddismo, l'essere umano è composto da cinque aggregati (skandhas): forma (rupa), sentimenti (vedana), percezioni (samjña), formazioni mentali (samskara) e coscienza (vijñana). I cinque aggregati contengono tutto, sia dentro di noi che fuori di noi, nella natura e nella società. Così come ci sono cinquantuno categorie di formazioni mentali, ci sono cinquantuno tipi di semi sepolti in profondità nella nostra coscienza. La coscienza è, allo stesso tempo, collettiva e individuale. Il collettivo è fatto dall'individuo e l'individuo è fatto dal collettivo.
Anche oggi, voi e io possiamo tornare al nostro paradiso ogni volta che inspiriamo ed espiriamo con attenzione. La nostra vera casa non è solo nel passato. È presente adesso. La consapevolezza è l'energia che possiamo produrre nella nostra vita quotidiana per riportare il nostro paradiso.
Le Cinque Facoltà, o Basi (indriyani), sono le centrali elettriche che possono aiutarci a generare questa energia in noi stessi. I Cinque Poteri (balani) sono quell'energia in azione.
Le Cinque Facoltà e i Poteri sono: la fede (shaddha), l'energia (virva), la consapevolezza (smriti), la concentrazione (samadhi) e l'intuizione, o saggezza (prajña), la capacità di guardare in profondità e vedere chiaramente. Se praticate come basi, sono come fabbriche che producono elettricità. Se praticati come poteri, hanno la capacità di generare tutti gli elementi dell'Ottuplice Sentiero, proprio come l'elettricità si manifesta come luce o calore.
Il Sutra del Loto dice: "Tutti gli esseri senzienti hanno la natura di Buddha (Buddhata)". Con le giuste condizioni, il seme della natura di Buddha in noi crescerà. Potremmo anche chiamare questo seme il seme della retta consapevolezza o il seme dell'intuizione, della saggezza o della retta fede. In realtà si tratta di un unico seme.
Praticare significa aiutare quel meraviglioso seme a manifestarsi.
L'appellativo "Buddha" deriva dalla radice del verbo budh, che significa risvegliarsi, comprendere, sapere cosa sta accadendo in modo molto profondo. Nella conoscenza, nella comprensione e nel risveglio della realtà c'è la mindfulness, perché la mindfulness significa vedere e conoscere ciò che sta accadendo. Se il nostro vedere è profondo o superficiale dipende dal nostro grado di risveglio. In ognuno di noi, il seme di Buddha, la capacità di risvegliarsi e di comprendere, è chiamato natura di Buddha.
Come possiamo aiutare una persona che sente di non potersi amare? Come possiamo aiutarla a entrare in contatto con il seme dell'amore che è già in lei, affinché si manifesti come un fiore e possa sorridere? Come buoni amici, dobbiamo imparare a guardare in profondità nella nostra coscienza e in quella degli altri. Possiamo aiutare la nostra amica a coltivare quel seme e a realizzare la sua capacità di amare. Esiste un sesto potere chiamato "capacità" o "inclusività" (kshanti). La capacità di essere felici è molto preziosa. Chi riesce a essere felice anche di fronte alle difficoltà, ha la capacità di offrire luce e senso di gioia a se stesso e a chi lo circonda.
C'è un bodhisattva chiamato Kshitigarbha la cui pratica consiste nell'andare nei luoghi di sofferenza più profonda e portare luce e risate agli altri. Se il vostro Sangha ha una persona così, che sa sorridere, essere felice e avere fede in ogni circostanza, è un buon Sangha.
I tre tipi di orgoglio nel buddhismo sono: (1) pensare di essere migliore degli altri; (2) pensare di essere peggiore degli altri; e (3) pensare di essere altrettanto buono degli altri. Tutte le condizioni per la felicità sono qui. Dovete solo toccare i semi della felicità che sono già in voi. Non aveva più bisogno di correre. Il piacere di stare seduti nel momento presente si chiama "stare semplicemente seduti" o "non agire". 

Le Sei Paramita sono un insegnamento del Buddismo Mahayana. Paramita può essere tradotto come "perfezione" o "realizzazione perfetta".
(1) dana paramita - donazione, offerta, generosità. (2) shila paramita - precetti o allenamenti di consapevolezza. (3) kshanti paramita - l'inclusività, la capacità di ricevere, sopportare e trasformare il dolore inflittovi dai vostri nemici e anche da coloro che vi amano. (4) virya paramita - diligenza, energia, perseveranza. (5) dhyana paramita - meditazione. (6) prajña paramita - saggezza, intuizione, comprensione. La pratica delle Sei Paramita ci aiuta a raggiungere l'altra riva, quella della libertà, dell'armonia e delle buone relazioni.
I sette fattori del risveglio (saptabodhyanga) sono: la consapevolezza, l'indagine dei fenomeni, la diligenza, la gioia, la facilità, la concentrazione e il lasciar andare. Un Buddha è "colui che è risvegliato". Anga significa arto. Le potenzialità dei Sette Fattori del Risveglio sono già in noi, ma non lo sappiamo.       

Nel testo parla anche della Ruota della vita o Bhavacakra. La Ruota della vita o anche Ruota del divenire è la rappresentazione iconografica Buddista Tibetana del Samsara, ciclo delle esistenze, (nascita, vita, morte, rinascita) condizionato dal karma.  Usualmente viene dipinta sui muri esterni dei templi e serve come supporto visivo all'insegnamento di base. Si compone di vari anelli e raggi, in cui si esemplificano i meccanismi del Saṃsāra, che possono essere interpretati sia sul piano psicologico che fisico. I principî esposti sono quelli dei tre veleni (cupidigia - gallo, odio -  serpente, ignoranza - cinghiale), dei sei mondi (Deva o dei, Asura o demoni, Umani, Animali,  Preta o essere sensienti, Naraka o gli abitanti dei mondi sotterranei ) e dei dodici elementi della coproduzione condizionata 

  • ignoranza: una vecchia cieca con bastone che esce di casa e si dirige verso un burrone.
  • coefficienti karmici: un vasaio all'opera.
  • coscienza: una scimmia che salta da una casa all'altra.
  • nome e forma: rappresentati come due uomini su una barca in balia delle onde.
  • sei basi dei sensi: una casa con sei finestre, che mettono in contatto col mondo esterno.
  • contatto: una coppia che copula.
  • sensazione: un uomo che corre con una freccia infilata in un occhio.
  • brama: un uomo a tavola che alza un bicchiere di alcolico.
  • attaccamento: una scimmia che coglie frutta da un albero.
  • essere, divenire: una donna stesa che invita all'accoppiamento.
  • nascita: una partoriente.
  • vecchiaia e morte: un uomo porta sulle spalle un cadavere avvolto in un lenzuolo in un cimitero all'aperto tra cadaveri e animali.

Il termine Bhavacakra può essere anche tradotto come "ciclo degli stati mentali" e quindi letto come un diagramma di sintesi della psicologia buddhista, specificamente del buddhismo vajrayana.

Non presentiamo l'insegnamento del Buddha come un tentativo di fuggire dalla vita e di andare verso il nulla o il non essere. Sono modi di agire. Iniziamo la pratica cercando un significato per la nostra vita. Sappiamo che non vogliamo correre dietro alla fama, al denaro o al piacere sensuale, e così impariamo l'arte di vivere con consapevolezza. Col tempo, sviluppiamo comprensione e compassione e scopriamo che queste sono le energie che possiamo usare per alleviare la nostra sofferenza e quella degli altri. Questo dà già un senso alla nostra vita. Continuiamo la pratica, guardando in profondità i Cinque Aggregati che compongono il sé, e tocchiamo la realtà di non nascita e non morte che è in noi e in ogni cosa. Questo contatto ci dà il massimo sollievo. Elimina tutte le nostre paure, ci offre la vera libertà e dà un vero significato alla nostra vita.

INGIUSTIZIA nel mondo. Come possiamo lavare via questo tipo di ingiustizia? Come possiamo trasformare l'ingiustizia ricevuta da intere nazioni? Cambogiani, bosniaci, palestinesi, israeliani, tibetani, tutti noi soffriamo di ingiustizia e intolleranza. Invece di essere fratelli e sorelle gli uni degli altri, ci puntiamo le armi addosso. Quando siamo sopraffatti dalla rabbia, pensiamo che l'unica risposta sia punire l'altra persona. Il fuoco della rabbia continua a bruciare in noi e continua a bruciare i nostri fratelli e sorelle. Questa è la situazione del mondo ed è per questo che è necessario uno sguardo e un cambiamento profondo.
EDUCAZIONE. Quando guardiamo gli altri, vediamo come la loro felicità e la loro sofferenza siano legate alla nostra felicità e alla nostra sofferenza. "La pace inizia con me".
Mettiamo molti giovani in prigione. Ma se cominciamo a meditare scopriremo da dove viene la loro violenza. Com'è la nostra società? Come sono organizzate le nostre famiglie? Cosa viene insegnato nelle nostre scuole? Perché dobbiamo dare tutta la colpa ai giovani? Perché non possiamo riconoscere la nostra corresponsabilità? I giovani fanno del male a se stessi e agli altri perché la vita non ha senso per loro. Se continuiamo a vivere come facciamo e a organizzare la società come facciamo, continueremo a produrre migliaia di giovani che dovranno essere imprigionati.
A scuola i nostri figli imparano a leggere, a scrivere, a fare i conti, a studiare le scienze e altre materie che possono aiutarli a guadagnarsi da vivere. Ma pochissimi programmi scolastici insegnano ai giovani come vivere: come gestire la rabbia, come riconciliare i conflitti, come respirare, sorridere e trasformare le formazioni interne. C'è bisogno di una rivoluzione nell'educazione.
C'è tanta violenza nelle nostre scuole. Genitori, insegnanti e studenti devono lavorare insieme per trasformare la violenza. Le scuole non sono solo luoghi di trasmissione di conoscenze tecniche. Devono essere anche luoghi in cui i bambini possono imparare a essere felici, amorevoli e comprensivi, dove gli insegnanti nutrono i loro studenti con le loro intuizioni e la loro felicità. Anche negli ospedali abbiamo bisogno di luoghi in cui familiari, operatori sanitari, pazienti e altri possano sedersi, respirare e calmarsi. Abbiamo bisogno di municipi in cui le persone responsabili possano esaminare a fondo i problemi locali. Abbiamo bisogno che il Congresso sia un luogo in cui i nostri veri problemi vengano veramente affrontati. Se siete educatori, genitori, insegnanti, architetti, operatori sanitari, politici o scrittori, aiutateci a creare le istituzioni di cui abbiamo bisogno per il nostro risveglio collettivo. I nostri legislatori devono sapersi calmare e comunicare bene. Devono saper ascoltare e guardare in profondità e usare un linguaggio amorevole. Se eleggiamo persone infelici che non hanno la capacità di rendere felice la propria famiglia, come possiamo aspettarci che rendano felice la nostra città o la nostra nazione? Non votate per qualcuno solo perché è bello o ha una bella voce. Stiamo affidando il destino della nostra città, della nostra nazione e delle nostre vite a queste persone. Dobbiamo agire in modo responsabile. Dobbiamo creare comunità con uno sguardo profondo, una condivisione profonda e una vera armonia. Dobbiamo essere in grado di prendere insieme le decisioni migliori. Abbiamo bisogno di pace, dentro e fuori di noi. 

L' ultima parte del testo riporta anche i più importanti sutra o discorsi del Buddha:

  • Discorso sul girare la ruota del Dharma - Turning the Wheel of the Dharma - Dhamma Cakka Pavattana Sutta. Parla della via di mezzo.
  • Discourse on the Great Forty - Mahacattarisaka Sutta. Parla della nobile giusta concentrazione costituita da retta visione, retto pensiero, retta parola, retta azione, retta condotta di vita, retta diligenza e retta consapevolezza.
  • Discorso sulla giusta visione – on the Right View - Sammaditthi Sutta.  Il Venerable Sariputta spiega quando un discepolo ha la retta visione.

Nessun commento:

Posta un commento

Introduzione al Blog

Il Blog è nato nel marzo 2021, in tempo di pandemia, per comunicare e condividere le mie letture e i miei interessi.  Nel Blog ci sono ci...