mercoledì 11 giugno 2025

Giornata Internazionale dello Yoga

Giornata Internazionale dello Yoga - 21 giugno 2025
Alla Biblioteca Laurentina sarà celebrata questa giornata dalle ore 10,30 alle 12,00.  
 

La Giornata Internazionale dello yoga si celebra il 21 giugno per farla corrispondere con il solstizio d’estate, giorno in cui Shiva secondo la tradizione indù iniziò a trasmettere i propri insegnamenti sullo yoga.
La Giornata Internazionale  dello yoga è stata riconosciuta nel 2014 dall’Assemblea Generale dell’Onu, riconoscendo che lo yoga favorisce un approccio olistico alla salute e al benessere della persona, e che una più ampia divulgazione dei benefici contribuirebbe a migliorare la salute della popolazione a livello mondiale.
Lo Yoga  è unione di corpo e mente, pensiero e azione, è armonia tra uomo e natura; praticarlo porta a un maggior controllo di sé e calma la mente, è benessere dell’anima e del corpo.
Questa pratica consiste in una serie di posizioni, meditazione, respirazione controllata, parole cantate e altre tecniche pensate per aiutare le persone a raggiungere elevati stati di consapevolezza,  alleviare la sofferenza e consentire uno stato di liberazione. 
È praticato da giovani e anziani senza discriminazioni di genere, classe o religione ed è diventato popolare in molte parti del mondo.
In occasione di questa storica decisione dell'ONU, nel 2014 il Governo indiano (Ministero dell'AYUSH) ha emanato il Protocollo Comune dello Yoga, in modo da fornire delle linee guida. All'interno del protocollo, dopo un'utile parte introduttiva che spiega cos'è lo Yoga, i suoi fondamenti e le scuole tradizionali, vengono elencate molte posizioni (asana), ognuna con spiegazione della tecnica, indicazione dei benefici, e delle eventuali controindicazioni.  In tutte le piazze del  mondo, il 21 giugno, sarà proposto il Protocollo Comune dello Yoga.      

Vedi: https://www.ayurvedicpoint.it/files/common-yoga-protocol.pdf

Nessun commento:

Posta un commento

Introduzione al Blog

  Il Blog è nato nel marzo 2021, in tempo di pandemia, per comunicare e condividere le mie letture e i miei interessi.  Nel Blog ci sono cir...