Dopo oltre dieci anni di indagini, le giornaliste Élodie Emery e Wandrille Lanos esaminano la faccia nascosta del buddismo tibetano in un libro (Bouddhisme, la loi du silence, edito da JC Lattès, in libreria il 14 settembre 2022) e in un documentario (trasmesso il 13 settembre alle 22.35 su Arte)..
Ma queste accuse che fanno le due autrici sul silenzio su questa vicenda da parte del Dalai Lama e di Matthieu Ricard sono TOTALMENTE FALSE, basta vedere l'articolo di risposta sul Blog di Matthieu Ricard, https://www.matthieuricard.org/blog/posts/au-sujet-du-film-bouddhisme-la-loi-du-silence-diffuse-sur-arte
A proposito del documentario "Buddhismo: la legge del silenzio" Di Matthieu Ricard il 9 settembre 2022. Il film "Buddhism: The Law of Silence" descrive in dettaglio i crimini commessi negli anni '80 e '90 dal cosiddetto maestro buddista Robert Spatz e gli abusi del sistema messo in atto da Sogyal Rinpoche, fino al 2017. L'entità degli abusi denunciati e la sofferenza delle vittime, spesso molto giovani, sono terrificanti. Ciò è ancora più rivoltante perché sono state inflitte da uomini che sostengono di far parte di una religione e di una filosofia basate sulla saggezza, sulla compassione e sullo sradicamento della sofferenza. L'immensa sofferenza delle vittime deve essere ascoltata e la loro voce deve essere incoraggiata per evitare che si aggiunga altra sofferenza.
Il buddismo è una comunità umana e, come ogni comunità umana, può essere sede di perversioni e persino di crimini commessi da falsi maestri. Essendo cresciuto in Francia, ma avendo deciso all'età di 21 anni di lasciare tutto per vivere per quasi cinquant'anni in Asia con autentici maestri tibetani, questo è un argomento a cui sono sensibile e a cui ho dedicato molte pagine, interviste o post sul blog. Il rischio di imbattersi in un falso maestro è tanto più forte in Occidente, in quanto il processo di adesione a una comunità è spesso molto rapido, mentre tradizionalmente si raccomanda di verificare le qualifiche di un istruttore per diversi anni prima di riporre la propria fiducia in lui.
La mia condanna delle azioni di Robert Spatz, Sogyal Rinpoche e dei falsi maestri è totale. È in questo senso che ho ricordato in due programmi di Sagesses bouddhistes su France 2 nel 2021 le qualità di un insegnante autentico e i difetti dei ciarlatani da evitare a tutti i costi. Ne ho parlato anche nel 2011 su France Inter e in altri programmi. Ho anche dedicato un intero capitolo a questo argomento nel mio libro di memorie Carnets d'un moine errant (Quaderni di un monaco errante) e ho pubblicato un blog su Sogyal Rinpoche nel 2017. Ho anche fatto riferimento ai crimini di Robert Spatz in un'intervista alla RTBF belga nel 2021. Ho espresso questa convinzione anche nel 2017 in una lettera alle vittime di Robert Spatz, dicendo loro che avrebbero potuto usare come prova nel processo del 2019, che gli autori del film sono in possesso. Ciò non impedisce loro di presentarmi come complice di questa "legge del silenzio".
Per non aggiungere confusione su un argomento così serio, vorrei precisare che non sono mai stato vicino a Robert Spatz, che l'ho incontrato solo in occasione di eventi pubblici e per l'ultima volta nel 1994, quando sono emerse le prime accuse nel 1997, che non sono mai stato in possesso di informazioni non pubbliche o che non siano già state trasmesse alla giustizia sugli abusi di Robert Spatz o di Sogyal Rinpoche e che non ho mai avuto alcun interesse materiale con alcun centro o monastero buddista. In realtà, non ho alcun interesse materiale, poiché devolvo il 100% delle royalties dei miei libri, delle mie fotografie e delle mie conferenze a enti di beneficenza e non possiedo alcun bene materiale, a parte il mio computer e la mia macchina fotografica.
Una intervista filmata è stata condotta da uno dei giornalisti del documentario. Per ottenerla, ha spiegato che stava preparando un film sulla storia del buddismo e sul suo rapporto con la ricerca sulle neuroscienze. Ho accettato in buona fede di partecipare. Quando, nel bel mezzo dell'intervista, il giornalista cambiò bruscamente argomento e lanciò false accuse su Robert Spatz, capii che il progetto cinematografico che mi aveva inviato era un falso. Il giorno dopo ho capito che il titolo del documentario sarebbe stato "Mad Wisdom: The Falsehood of Tibetan Buddhism". Come persona che ha dedicato la propria vita allo studio e alla conservazione del buddismo tibetano, non potevo partecipare a questo documentario, né potevo fidarmi di un giornalista che mi aveva illuso di offrire una redazione fedele delle mie parole. Ho quindi chiesto che la mia intervista non venisse utilizzata.
"L'ambizione di questo documentario è salutare, perché è difficile liberare le voci delle vittime. È un compito enorme e necessario. Quando ci troviamo di fronte alle peggiori manifestazioni della natura umana, possiamo ribadire il desiderio di dare un senso alla nostra esistenza e ricordarci dello straordinario potenziale che ognuno di noi ha per lavorare e agire concretamente per una società più giusta e solidale". Matthieu Ricard.
- Il link per il film-documentario: https://www.arte.tv/fr/videos/095177-000-A/bouddhisme-la-loi-du-silence/
- Il link per la reazione alle accuse di Matthieu Ricard https://m.youtube.com/watch?v=gMVEIgngy7M
____________________________________
Il buddhismo in Occidente. Da un lato, il grande pubblico conosce molto poco il buddhismo tibetano; si dice che questo ramo minoritario rappresenti solo il 6% dei 500-700 milioni di seguaci del buddismo nel mondo. Il Dalai Lama, vincitore del Premio Nobel per la Pace nel 1989 è il leader spirituale e politico di un Tibet oppresso dai cinesi, incarna la ricerca della felicità, una coscienza ecologica in anticipo sui tempi.
L'ascesa del buddhismo negli anni Settanta in Europa è dovuta innanzitutto al Dalai Lama, al suo talento nel comunicare la sua religione e il destino del suo popolo. I libri - le storie dell'esploratrice Alexandra David-Neel, hanno contribuito a costruire questa immagine di un Tibet "puro". Allo stesso tempo, sulla scia del movimento hippie e sullo sfondo del declino delle altre religioni, emergeva una ricerca di spiritualità. Negli anni 2000, questa ricerca della felicità è diventata mainstream, con il boom dello sviluppo personale e della meditazione, un'attrattiva formidabile. In quarant'anni, il numero di centri buddhisti è passato da 74 a 340 in Gran Bretagna, da 40 a 400 in Germania, un centinaio in Svizzera, 379 in Francia... Tuttavia, è difficile conoscere il numero di praticanti. È la religione che attira il maggior numero di simpatizzanti spirituali.