Il gusto di essere felici. Saggezza e benessere in ogni momento della vita di Mathieu Ricard.
Matthieu Ricard vive da più di quarant'anni nel monastero di Sechen sulle montagne
del Nepal, ma è tutt'altro che un asceta isolato dal mondo. È coinvolto
in progetti umanitari che hanno portato alla costruzione di decine di
scuole, ospedali e ponti nelle zone più povere dell'Himalaya. Viaggia
per il mondo e partecipa a progetti scientifici in cui offre la sua
esperienza unica di filosofo e scienziato.
Con questo testo ha deciso di condividere con tutti i risultati di un lunghissimo viaggio spirituale e umano. Sito web: http://www.matthieuricard.org
Il testo è una guida pratica per migliorare la propria esistenza. Matthieu Ricard, monaco buddista, la "voce" francese del Dalai Lama, posiziona la felicità al primo posto nella classifica dei sentimenti. Come identificarla, raggiungerla e conservarla? Attraverso un percorso individuale di presa di coscienza interiore e di equilibrio della mente. La felicità è il motore dell'esistenza e rappresenta, più di ogni altro sentimento, l'amore per noi stessi e per il prossimo.
Gli scienziati del Wisconsin, lavorando nel campo della neuroplasticità, hanno fatto una scoperta sorprendente quando hanno studiato la felicità in relazione all'attività cerebrale. Matthieu Ricard ha ottenuto risultati che hanno frantumato quella che si pensava essere la soglia della felicità: è quindi l'uomo più felice della terra? Matthieu Ricard ha capito che di fronte alla stessa situazione possiamo reagire in modo diverso, la nostra felicità o le nostre sofferenze sono spesso il risultato delle costruzioni mentali che sovrapponiamo alla realtà e delle tossine da cui ci lasciamo avvelenare.
Ma se impariamo come funzionano i meccanismi mentali che alimentano questo male, capiremo anche come essere felici. Saremo allora liberi di goderci la vita, investendo le nostre energie nel nutrire un solido e costante buon umore, e in un modo di vivere pienamente.
La felicità è lo scopo dell'esistenza umana. La felicità esprime come una persona ama la vita che sta conducendo. È un programma a tempo in cui la gioia è percepibile.
È la scomparsa temporanea di ogni conflitto interiore. La persona è in armonia con il mondo circostante e con se stessa. La serenità impertubabile dei saggi che vivono con intensità l'esperienza opposta del dolore e della gioia. Il buddismo chiama sukka questa condizione di benessere prodotta da una mente eccezionalmente tranquilla. Questa condizione appare quando siamo liberi dalle nostre emozioni conflittuali e dalla nostra mente cieca e abbiamo eliminato le tossine della mente (confusione, odio, ansia). Impieghiamo la nostra vita per realizzare un gran numero di desideri e non è sicuro che la realtà si conformi ad essi, quando è meglio lavorare e ottenere una realizzazione interiore. Il buddismo pensa che lo scopo dell'esistenza sia di ottenere questa realizzazione, seguita dall'amore per ogni creatura vivente.
La ricerca dei piaceri è vana, è come la neve che cade nel fiume, per un po' bianca e poi svanisce per sempre. L'individuo cerca di vivere intensamente, di fare molte cose e di riempire la sua esistenza perché ha paura di rimanere solo. La nostra società dei consumi propone un numero infinito di piaceri artificiali per anestetizzare la nostra mente.
La sofferenza e la gioia sono associate alle condizioni esterne e alle emozioni, una mente chiara permette di ridurre la differenza tra la realtà e il pensiero che proiettiamo su di essa e così facendo diventiamo invulnerabili alle condizioni esterne.
Un re chiese al suo consigliere di riassumere la storia umana in una frase: "Gli uomini soffrono, mio re".
Ci sono diversi tipi di sofferenza, la sofferenza nascosta è legata alla nostra maleducazione e al nostro egocentrismo. Molte filosofie occidentali dichiarano che è impossibile raggiungere la felicità e che la sofferenza è inevitabile e Shopenhauer elogia lo spleen.
In una spiaggia ci sono milioni di stelle marine che muoiono sotto il sole. Un uomo ad ogni passo prende una stella marina e la mette in acqua. Un amico osserva e dice: "Ci sono milioni di stelle marine su questa spiaggia, i nostri sforzi sono lodevoli ma vani" L'uomo che mette in acqua un'altra stella marina risponde: "Hai ragione, ma per quest'ultima stella marina c'è una differenza notevole".
Il nostro coraggio è importante e non l'enorme compito da portare a termine. Questo concetto potrebbe riferirsi anche all'aiuto ai paesi in via di sviluppo nel sud del mondo.
Dobbiamo essere pronti quando gli eventi della vita seguiranno il loro corso. Il dolore ci toccherà sicuramente quando arriverà una morte; in questo caso il miglior dono che possiamo offrire al nostro defunto è continuare a condurre un'esistenza felice e ricca.
Inoltre, dobbiamo evitare di dare la colpa agli altri, Shantiveda ha detto: "Se abbiamo un rimedio, perché ci disperiamo? E se non c'è un rimedio, perché ci affliggiamo?"
Il Dalai Lama ha detto "cercare la felicità rimanendo indifferenti alle altre sofferenze è un tragico errore!" La compassione è molto importante, è un sentimento che produce responsabilità e rispetto verso la comunità umana.
Il saggio non ha nulla da desiderare, nulla da sperare, nulla gli manca e di conseguenza può essere solo pienamente felice. Non possiamo nascere saggi ma possiamo diventare saggi. È una lunga trasformazione interiore basata sul lavoro quotidiano.
La realtà è solo la nostra proiezione mentale, abbiamo costruito la nostra realtà, abbiamo creato una confusione mentale basata sul concetto di identità personale.
In una società che crede nella forte personalità e dove l'individualismo dà alle cose un valore aggiunto, ed è accettato che, senza un forte ego non si riempiono le emozioni e la vita sarà monotona, è molto complicato rimuovere il proprio egoismo oggi.
L'ego è solo un'etichetta per il buddismo, una definizione, un segno, un'idea. Il problema è che quell'etichetta è considerata reale ed è associata alla coscienza. Ma la coscienza è un flusso continuo: il passato è morto, il futuro non esiste, il presente è inafferrabile.
L'ego non è identificabile né con il corpo, né con la coscienza, è un prodotto di un'attività mentale che costruisce e mantiene in vita un'entità immaginaria.
L'idea della nostra identità è radicata nella nostra mente e influenza il nostro rapporto con gli altri. Scrittore, alto, bello ecc. sono tutte etichette che influenzano il nostro rapporto con gli altri.
L'assenza dell'ego ci dà un'enorme libertà interiore, siamo più orientati verso l'altro e la serenità interiore è facilitata.
Le emozioni sono gli attori del grande movimento della nostra mente. Le emozioni sono qualsiasi sentimento capace di muovere la mente verso un sentimento positivo o neutro o negativo.
Il buddismo dice: un'emozione è positiva se contribuisce alla vostra pace interiore.
Il buddismo propone di lavorare sui pensieri e di imparare a gestirli nel modo appropriato. Se ti arrabbi devi decostruire immediatamente.
È molto importante imparare a decostruire le emozioni negative, ma anche imparare a sviluppare quelle positive come propone la psicologia positiva.
Le tossine per la nostra mente sono: desiderio, odio, confusione. Si può aggiungere, secondo il buddhismo, l'orgoglio e l'invidia. Un antidoto è sviluppare l'empatia e l'amore altruistico.
Gli scienziati dicono che l'eccessivo controllo delle emozioni può portare a problemi fisici e psicologici, ma anche l'eccessiva manifestazione delle emozioni può causare malattie mortali.
Dobbiamo imparare a gestire i nostri pensieri ed emozioni e a riconoscere quali emozioni ci permettono di migliorare la gioia di vivere.
Un altro metodo è quello di esaminare i nostri pensieri in una mente completamente rilassata e aspettare che passino. Dobbiamo usare una forma di meditazione che consiste nel riconoscere che le emozioni sono pensieri privi di esistenza autonoma e aspettare che si dissolvano.
La filosofia non è un esercizio introduttivo alla saggezza ma è uno stile di vita.
La meditazione ci permette di acquisire una libertà interiore e una forza sempre più grande, le nostre angosce e paure si attenueranno e la fiducia basata sulla gioia di vivere sostituirà l'insicurezza, l'altruismo appassionato sostituirà l'individualismo cronico.
Dovremmo dedicare del tempo a diventare degli esseri umani migliori ed equilibrati.
Il desiderio è continuamente proposto dai mass media e noi saltiamo da un desiderio all'altro incapaci di stabilire delle priorità, il desiderio non può essere espresso senza una rappresentazione mentale e l'emozione riempita dalla conoscenza.
Cosa significa essere liberi? Essere liberi significa essere padroni di se stessi, avere libertà di azione e di opinione. Non significa fare quello che vogliamo altrimenti saremo schiavi dei nostri pensieri.
Significa essere liberi dal nostro ego, trovare l'essenziale e non preoccuparsi del superfluo e trovare un sentimento di soddisfazione profondo.
L'angoscia che riempiamo a volte viene dall'assenza di una direzione precisa, essere consapevoli che non siamo né completamente perfetti, né completamente felici non è una debolezza.
La rinuncia non è una discesa nell'ascesi e la triste privazione dei piccoli piaceri quotidiani, ma è evitare ciò che ci causa dei problemi e delle sofferenze.
Rinunciare significa avere l'intelligenza e il coraggio di esaminare ciò che consideriamo piacere e verificare se effettivamente migliora la nostra vita.
È importante non farsi dominare da innumerevoli attività e identificare ciò che è essenziale per la nostra vita e dedicare del tempo per esaminarsi e lavorare per migliorarsi.
Rinunciare è lo strumento che ci permette di assumere il controllo della nostra vita, di rinunciare alle ansie futili, di acquisire semplicità e pace interiore profonda, di semplificare i nostri atti, le nostre attività. Rinunciare significa essere liberi dal futuro e dal passato.
Un saggio tibetano diceva "perché ci crocifiggiamo per qualcosa che non esiste più o per qualcosa che ancora non esiste?" La libertà interiore ci permette di apprezzare la pura semplicità del presente, liberi dal passato e dal futuro. L'odio e la rabbia portano la mente a vedere le cose in modo distorto e si riempie di una frustrazione senza fine.
Il buddista praticante medita sui quattro atteggiamenti mentali che devono essere sviluppati senza limiti: amore, compassione, gioia per l'altro, felicità e imparzialità.
Meditare significa conoscere un nuovo modo di vedere le cose.
Compassione e conoscenza sono inseparabili come le ali di un uccello.
Gentilezza e altruismo. La tristezza porta all'incapacità di esprimere un amore altruistico mentre le persone felici sono anche naturalmente altruiste.
La nostra felicità è legata a quella delle altre persone, il buddhismo crede che la gentilezza sia primordiale nell'essere umano.
La libertà interiore si acquisisce riducendo l'amore per se stesso. Oggi è più importante guardare che essere. Non possiamo sperare che chi amiamo faccia quello che vogliamo.
Apparentemente il pessimista ha una visione più vera della realtà, ma l'ottimista è più realistico e pragmatico. Un ottimista è una persona coraggiosa, perseverante, non turbata. Ha bisogno di molta volontà per essere felice. Nei Paesi in via di sviluppo dove c'è povertà e oppressione ci sono molti ottimisti che affrontano con coraggio la sproporzione tra l'obiettivo e i mezzi investiti.
L'ottimista è privo di rimpianti e sensi di colpa, ogni istante della sua vita è un tesoro ed ha trovato la pace interiore e la serenità.
I pensieri potrebbero essere i nostri amici o i nostri peggiori nemici. I cattivi pensieri rendono cupa la nostra esistenza e distruggono la felicità delle persone che ci circondano, fermare questi pensieri è un passo importante verso la nostra pace interiore.
La sofferenza interiore deve diventare l'oggetto della nostra meditazione, così se manteniamo lo sguardo sulle nostre emozioni scompariranno come la neve al sole.
Durante la pratica della meditazione, dobbiamo iniziare a generare compassione verso le altre persone e inviare loro felicità e salute. Si sperimentà la vacuità e si acquisisce la comprensione che ogni fenomeno è transitorio e senza alcuna solidità.
Dobbiamo evitare le attività superflue e inutili che ci portano via le energie della mente.
Dobbiamo imparare a dedicare alcuni istanti ai pensieri altruistici e all'analisi della nostra mente, o alla profondità del nostro essere.
La gente dice che non abbiamo tempo per la meditazione. È falso. Possiamo meditare aspettando un caffè, viaggiando su un autobus, aspettando l'inizio di un film. Dobbiamo imparare a vivere completamente nel presente, ogni giorno che passa.
Si vive l'esperienza del flusso quando si è completamente assorbiti da un'esperienza o da una sensazione, si dimentica la fame, la sete, la fatica o il disagio. Essere immersi nell'attività è più importante del risultato. Per esempio per i giocatori di scacchi, gli scrittori, gli artigiani, il puro piacere rappresenta la motivazione principale. Sono completamente immersi nell'attività e la cognizione dell'ego scompare, il tempo si annulla. Come ad esempio, quando si ascolta musica jazz, si è completamente coinvolti e si utilizzano tutte le nostre potenzialità.
L'esperienza del flusso crea una sinergia tra azione, pensiero e ambiente esterno. La nostra coscienza e l'ego sono ridotti al minimo. Possiamo vivere l'esperienza del flusso anche nelle azioni comuni quotidiane. Senza l'esperienza del flusso le nostre attività diventano insopportabili.
Le persone che hanno curiosità e interesse per le attività della vita quotidiana hanno un basso grado di ego e fanno tutto con un alto grado di coscienza e consapevolezza.
Dobbiamo imparare a contemplare la natura della mente dove associamo la tranquillità interiore con una presenza risvegliata e luminosa.
La Psicologia positiva. Le ricerche scientifiche sottolineano che la felicità è determinata da fattori genetici per il 50%, fattori ambientali per il 10%-15%, per la percentuale rimanente dal nostro modo di pensare.
I geni sono più importanti degli eventi dell'infanzia per raggiungere la felicità, ma è innegabile che il grado di amore e di tenerezza provati in quel periodo, influenzano profondamente la visione della nostra esistenza. Secondo le ricerche:
- La felicità aumenta con l'età, la ricchezza, le attività sociali, il benessere.
- La felicità è direttamente correlata alla capacità di controllare il nostro ambiente, noi stessi.
- Le persone felici sono più aperte sul mondo.
- Le persone che praticano una religione sono più felici.
L'importanza di queste variabili è accettata da tutti, ma è importante determinare se queste variabili sono le cause o le conseguenze. Comunque durante queste ricerche non è mai stato determinato lo stato mentale delle persone intervistate. Le condizioni esterne sono importanti quanto il processo interiore.
In Bhutan, c'è il più alto tasso di felicità interna lorda. Poveri ma felici, i contadini del Bhutan sono più felici degli impiegati che lavorano in una banca in una grande città. Avere poche cose è una forma di libertà priva di preoccupazioni.
Sappiamo che se stimoliamo alcune parti del cervello possiamo provare piacere o depressione.
Di conseguenza possiamo modificare alcune parti del cervello facendo specifiche attività fisiche o vivendo in determinati stati d'animo.
Le emozioni sono fenomeni complessi che coinvolgono più regioni del cervello, non è possibile associare una parte del cervello ad una emozione specifica; ma possiamo dire che le persone che provano emozioni positive hanno un'attività più importante sull'emisfero sinistro del cervello (corteccia prefontale sinistra) mentre le persone che provano emozioni negative nel lato destro. Il nostro cervello, dunque, porta il marchio di un carattere felice o infelice.
La meditazione può essere descritta come uno sforzo sistematico di focalizzazione dell'attenzione e del potere mentale che ne deriva. Potrebbe essere uno strumento di potere da usare con le giovani generazioni. Per il buddismo lo scopo etico è quello di essere liberi dalla sofferenza e di aiutare gli altri in questo compito, per questo motivo è molto importante l'altruismo. Occorre agire in questo modo per realizzare la nostra vera natura profonda. Dobbiamo adottare un'attitudine serena, altruista e priva di attaccamento. Il saggio vive ogni giorno come se fosse l'ultimo e apprezza ogni istante e la morte sarà il sereno compimento di una vita ben vissuta.
La saggezza ci aiuterà a identificare i valori che contribuiscono alla nostra felicità. Possiamo trovare la pace interiore solo in noi stessi e solo dopo, potremmo condividerla con gli altri.
Meditare è arrivare a conoscere un nuovo modo di essere, cercare di arrivare ad una nuova percezione della realtà e della natura della mente. Dobbiamo dedicare un po' di spazio nella vita quotidiana per capire noi stessi e il mondo, arrivare a capire il meccanismo della felicità e della sofferenza, per migliorarci e poter aiutare gli altri.
È molto importante incontrare nel nostro cammino persone sagge e soddisfatte, spesso la forza dell'esempio vale più di mille parole. L'autore ha avuto l'enorme fortuna di incontrare le sue guide spirituali e di avere il loro insegnamento.